NETTARE DI PESCHE NOCI E ARANCE ALLO ZENZERO E ROSMARINO
Brunch Dolcezze
Hai voglia di una bevanda leggera ma appetitosa? Ecco un facilissimo frullato di pesche e arance, aromatizzato alle spezie.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricettaHai voglia di una bevanda leggera ma appetitosa? Ecco un facilissimo frullato di pesche e arance, aromatizzato alle spezie.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricetta 
                                       
                                         
                                       Un secondo piatto fresco, ma sostanzioso, la tartare di manzo con misticanza è la cena ideale dopo una giornata passata a nuotare nel mare e a prendere il sole sul bagnasciuga.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricetta 
                                       Cosa c’è di meglio di una calda e vellutata crema di zucca per scaldarsi nelle fredde sere d’inverno? E con un pizzico di curry, o in alternativa del garam masala, otterreai una zuppa aromatizzata davvero squisita!
Il tocco thai è riservato agli spiedini di tofu, marinandoli in una salsa agrodolce che ben si sposa con la dolcezza della zucca, e un tocco leggermente piccante e agrumato dato dallo zenzero fresco grattugiato.
Ricetta di Nomnom q.b.
Vai alla ricetta 
                                       Spiedini di polpo e patate in chiave Samurai, un piatto semplice e creativo da condividere con gli amici durante un aperitivo o da gustare per una cena leggera.
Un’elaborazione di Christian Pagliara della scuola ForMA di Mantova.
Vai alla ricetta 
                                       
                                         
                                       Un grande classico della cucina, semplice da preparare e dal gusto assicurato. I saltimbocca alla romana, una ricetta della tradizione capitolina che garantisce un pieno di sapore, anche in questa ricetta leggermente rivisitata negli ingredienti.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricetta 
                                       I ghiaccioli ananas e cocco sono perfetti per le giornate calde e soddisferanno la voglia di dolce in tutta leggerezza e piaceranno a grandi e piccini!
Un gusto esotico irresistibile che potete rendere ancora più goloso ricoprendoli di cioccolato fondente.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricetta 
                                       L’antipasto all’italiana è un antipasto sfizioso, uno degli antipasti tipici della tradizione del nostro Paese, con mille e più varianti a seconda del posto in cui si vive o ci si trova al momento. L’antipasto all’italiana è in genere ricco di salumi vari, formaggi, mozzarella di bufala, carciofini o melanzane sott’olio o frittatine sfiziose. Insomma, un’infinità di possibili abbinamenti per preparare un antipasto in poco tempo, sano e genuino, da presentare agli ospiti o semplicemente per il pranzo della domenica in famiglia.
Ricetta di Juls’ Kitchen
Vai alla ricetta 
                                       Un viaggio in un magico mondo fatto di spezie profumate, aromi pungenti e sapori marcati. Vi proponiamo un’interpretazione dal sapore mediterraneo: il couscous alle verdure. Una padellata di verdure fresche e colorate incontra il couscous in un connubio di sapori e profumi che mescola tradizioni e culture millenarie.
Vai alla ricetta 
                                       Gli spiedini di frutta sono una ricetta fresca e originale, un’idea nuova per servire la frutta in estate, o in altri periodi dell’anno utilizzando la frutta di stagione.
FOOD STYLIST: ANTONELLA PAVANELLO
Vai alla ricetta
 
                                       
                                         
                                       Le crocchette di patate possono essere servite come finger food molto sfizioso ideale per un aperitivo o da servire calde. Un antipasto sfizioso e molto gustoso. Un contorno perfetto per accompagnare un secondo piatto. Saporite ed invitanti, facili da preparare accontentano grandi e piccini!
Ricetta di In cucina con Frollina
Vai alla ricetta 
                                       
                                         
                                       Più strati sono meglio di uno! Ecco come preparare il tramezzino più famoso del mondo, un tramezzino abbondante e ricco che nasce negli Stati Uniti alla fine dell’800. Il club sandwich è l’ideale per un pranzo veloce, come work-food o, perché no, se hai voglia di un pasto completo sfizioso e fresco, tra due fette di pane! Ami i panini? Provalo!
Ricetta di In cucina con Frollina
Vai alla ricetta 
                                       Un modo originale e sfizioso per portare in tavola un piatto della cucina classica italiana. Farcita e arrotolata può essere preparata in anticipo e può essere servita fredda.
Ricetta di Settesfoglie
Vai alla ricetta 
                                       Come inventarsi un secondo in poco tempo se si ha il frigo vuoto e la voglia di cucinare scarseggia? Semplice: si prepara una frittata! È una preparazione semplice, ma al tempo stesso molto saporita. Può essere consumata a tavola, accompagnata da un contorno sfizioso di verdure, oppure come farcitura del panino da portare in ufficio. Può entrare come ingrediente base in preparazioni più elaborate o in piatti unici tagliata a cubetti ed è perfetta per un’apericena, un buffet in piedi, una festa di compleanno, servita a dadini sfiziosi. La frittata al prosciutto e formaggi può anche trasformarsi in un piatto divertente per i bambini che potranno prepararla loro stessi divertendosi a crearne varianti originali.
Vai alla ricetta 
                                       Uovo in crosta croccante con bacon su letto di insalata, un piatto perfetto per stupire tutti durante il brunch della domenica. Una ricetta veloce e semplice ma di grande effetto, con il tocco Samurai.
Un’elaborazione di Andrej Roxin della scuola ForMA di Mantova
Vai alla ricetta 
                                       Un piatto leggero dai sapori semplici e coinvolgenti: gamberi in gondola su base di panna cotta agli agrumi e crumble. Un mix di sapori e consistenze sorprendenti ideali per stupire gli amici durante un aperitivo o come antipasto.
Un’elaborazione di Federica Sacchi della scuola ForMA di Mantova
Vai alla ricetta 
                                       Prosciutto e melone è una delle accoppiate estive più apprezzate: il sapore dolce del melone si sposa infatti alla perfezione con il gusto saporito del salume. La ricetta è semplicissima e veloce, ma potete sbizzarrirvi nei diversi modi di presentarla: noi ve la presentiamo in Samurai style!
Vai alla ricetta